Ogni anno facciamo eseguire un test per la sicurezza dei nostri tessuti usati per realizzare i nostri articoli di abbigliamento per bambini e i set asilo, per verificare che siano stati rispettati i requisiti di sicurezza per la realizzazione dei tessuti che usiamo a garanzia della qualità, contro materiali tossici, del tessuto che viene a contatto con la pelle.
Risultati:
Cod.2320 Formaldeide (composti organici volatili cancerogeni), il
limite ammesso è di 16mg/kg per i bambini, sui nostri tessuti il risultato è minore e quindi non rilevabile (ottimo)
Cod.2301-1 PH (acidità tessuto), deve risultare preferibilmente uguale o
inferiore al valore del PH neutro che è 7 e il nostro risulta 5,9 (ottimo)
Cod.2107 Solidità del colore allo sfregamento, il tessuto con colori scuri
viene sottoposto a 4 ore di lavaggio a temperatura ambiente, il
risultato può essere 1=stinge, 3 valore standard medio/buono, 5 non
stinge,
il nostro tessuto ha un valore del test uguale a 4 da asciutto e 3 da bagnato,
soprattutto il blu e il rosso che sono i colori normalmente più critici, ma che
se lavati a 30/40 gradi e asciugati con asciugatrice a temperatura
bassa non hanno dato problemi.
Confrontandoci con il Centro Qualità Tessile S.r.l. di Carpi che ha eseguito il
test, ci ha confermato che i risultati sono conformi ai requisiti di
sicurezza per l'abbigliamento dei bambini.
Questo ci permette di garantire la massima sicurezza ed affidabilità ai capi per bambini e ragazzi che produciamo. La qualità dei tessuti che utilizziamo per produrre tute, divise scolastiche, felpe ed altri articoli è il nostro punto di partenza per offrire un prodotto ad alti standard qualitativi, rigorosamente anallergico.
La direzione
Confezioni Cetty – Coccobaby.com
Rovereto s/S (MO)