Top

I migliori consigli per il lavaggio, l’asciugatura e la conservazione della divisa scolastica

La cura della divisa scolastica è fondamentale per garantirne una lunga durata e preservarne l’aspetto originale. L’abbigliamento scolastico, spesso realizzato con tessuti specifici e personalizzato, richiede attenzioni particolari per evitare usura precoce, scolorimenti e deformazioni.

In questo articolo ti offriamo consigli pratici su come gestire il lavaggio dell’uniforme scuola e il mantenimento dell’abbigliamento scolastico, per far sì che la divisa resti sempre come nuova, anche dopo numerosi utilizzi.

 

 

Lavaggio uniforme scuola: consigli pratici

Il primo passo per un corretto lavaggio della divisa scolastica è leggere sempre l’etichetta con le istruzioni specifiche. Generalmente, i tessuti delle divise scolastiche sono resistenti ma delicati, quindi è bene seguire alcune regole:

  1. Separare i colori
    Per evitare che i colori si mescolino o sbiadiscano, lavare le divise bianche separatamente da quelle colorate. Questo aiuta a mantenere il colore brillante e previene macchie indesiderate.
  2. Usare detergenti delicati
    Scegli detergenti specifici per tessuti delicati o ipoallergenici, soprattutto se la divisa è indossata da bambini con pelle sensibile. Evita candeggine e prodotti aggressivi che possono rovinare le fibre.
  3. Lavaggi a bassa temperatura
    Preferisci lavaggi a temperature basse (30°-40°C) per non danneggiare i tessuti e risparmiare energia. Temperature elevate possono causare restringimenti e scolorimenti.
  4. Ciclo delicato
    Utilizza il programma delicato della lavatrice per proteggere cuciture e bottoni, mantenendo intatta la struttura dell’abbigliamento scolastico.

 

 

Asciugatura e stiro per mantenere la divisa perfetta

Dopo il lavaggio, l’asciugatura corretta è altrettanto importante per prolungare la vita della divisa scolastica. In particolare:

  • Evitare l’asciugatrice. Se possibile, evita di utilizzare l’asciugatrice, perché il calore eccessivo può danneggiare i tessuti e deformare la divisa. Meglio stendere la divisa all’aria aperta, preferibilmente all’ombra per evitare che il sole schiarisca i tessuti.
  • Stirare con cura. Quando si stira, verifica sempre le indicazioni sull’etichetta. Utilizza temperature medie e, se necessario, un panno tra ferro e tessuto per proteggere le fibre. Concentrati soprattutto su colletto, polsini e pieghe per mantenere un aspetto ordinato.

 

 

Conservazione e mantenimento dell’abbigliamento scolastico

Per preservare al meglio la divisa scolastica tra un utilizzo e l’altro e tra una stagione e l’altra è bene seguire sono poche e semplici indicazioni:

  1. Riporre la divisa pulita. Non lasciare la divisa sporca o umida nell’armadio, perché potrebbe sviluppare muffe o cattivi odori. Assicurati che sia completamente asciutta e pulita prima di riporla.
  2. Utilizzare grucce adatte. Per evitare pieghe e deformazioni, appendi la divisa su grucce di buona qualità, preferibilmente imbottite o sagomate per sostenere bene spalle e colletto.
  3. Proteggere da polvere e insetti. Se la divisa resta ferma per molto tempo, è utile coprirla con sacchetti traspiranti o inserire sacchetti antipolvere nell’armadio. Per evitare infestazioni da tarme, puoi usare prodotti naturali come lavanda o cedro.

 

Scopri le divise scolastiche di Coccobaby!

Prendersi cura della divisa scolastica con attenzione e costanza è essenziale per mantenere la qualità e l’aspetto dell’abbigliamento nel tempo. Seguire semplici accorgimenti nel lavaggio dell’uniforme scuola, nell’asciugatura e nella conservazione assicura una lunga durata, risparmio economico e soddisfazione sia per i genitori sia per i bambini.

Sei un istituto scolastico? Scopri il nostro servizio dedicato alla fornitura di divise scolastiche su misura! I nostri capi sono progettati per offrire comfort, resistenza e qualità nel tempo. Realizzati con materiali certificati e testati, possono essere personalizzati secondo le esigenze della tua scuola, per un’identità coordinata e professionale in ogni dettaglio.

Contattaci per maggiori informazioni!

Condividi su