Top

Come predisporre il riposo dei bambini con i sacchi nanna per asilo

 

Come rendere sempre più confortevole e sicuro il momento del riposino all’asilo

Il pisolino pomeridiano all’asilo è un momento molto importante per i più piccoli. Che sia al nido o alla scuola materna, assume presto un ruolo rilevante nella loro routine quotidiana. Permette loro di assumere delle abitudini regolari, di distribuire il sonno nel corso della giornata, di non avventurarsi in attività troppo dispendiose dopo il pranzo, di ricaricare le energie in vista del pomeriggio, così da poter poi addormentarsi senza problemi la sera.

Non da ultimo, è un momento cruciale per l’organizzazione dell’asilo e di pausa per maestre e assistenti!

Ma far addormentare i bimbi dopo pranzo può non essere per nulla semplice. Occorrono attenzioni particolari, oggetti familiari, accessori che facilitano un buon riposo, come il sacco nanna.

 

Sacco nanna: cos’è e quali sono i suoi vantaggi

Quando si parla di infanzia e asilo, ci sono tanti accessori che si rivelano essere non solo utili, ma essenziali per garantire il benessere e il comfort dei più piccoli. Tra questi, il sacco nanna è diventato un elemento sempre più fondamentale, indispensabile sia per i genitori che per i bambini. E spesso, infatti, entra a far parte di set asilo dedicati.

Il sacco nanna per l'asilo è progettato per le esigenze dei bambini più piccoli e presenta diversi vantaggi per il loro riposo lontano da casa:

  • Leggero, fresco, colorato, permette ai bambini di portare “un pezzetto della loro cameretta” con sé anche quando non sono a casa.
  • Ha una tasca apposita per inserire il cuscino e offre un luogo accogliente in cui i piccoli possono riposare serenamente.
  • Praticità. Grazie alla sua struttura monopezzo è facile da pulire, leggero da trasportare e, con il pratico sacchetto, può essere piegato e riposto con facilità, senza dover essere rifatto quotidianamente.
  • Sicurezza: è un articolo studiato per evitare che i bambini possano accidentalmente coprirsi il viso, garantendo così una respirazione serena.

 

Trova il sacco nanna ideale con CoccoBaby!

CoccoBaby è un marchio specializzato nella produzione e vendita (anche online, nello shop dedicato) di accessori e abbigliamento di alta qualità per bambini di tutte le età. I sacchi nanna per bambini dell'asilo non fanno eccezione, grazie alle loro caratteristiche uniche:

  • Made in Italy: prodotto interamente in Italia, ogni sacco nanna è realizzato con una cura meticolosa in ogni dettaglio;
  • Materiali di qualità: ogni sacco nanna è confezionato con cotone e tessuti anallergici, testati e certificati per garantire comfort e sicurezza;
  • Grande varietà di modelli: la gamma di sacchi nanna varia dai modelli classici disponibili in svariati colori, ai design e alle trame più fantasiose, ispirati ai personaggi dei cartoni animati.
  • Sono disponibili sia sacchi nanna leggeri per l’asilo, per i mesi estivi, che sacchi nanna asilo trapuntati per i mesi più freddi.
  • Massima personalizzazione: si possono aggiungere loghi di scuole, etichette con il nome del bambino, scegliere tra diverse dimensioni, misure e chiusure (come cerniere laterali o velcro). Si possono anche integrare elastici laterali per fissare il sacco nanna alle brandine.

 

 

I consigli per un bel riposino


Non basta naturalmente un buon sacco nanna per asilo per garantire un riposino pomeridiano sicuro e tranquillo - ma sicuramente è un elemento importante che favorisce un momento sereno per i più piccoli. Ecco alcuni altri semplici consigli per aiutare il riposo dei pù piccoli:

  • Creare e mantenere una routine. Questo significa passare gradualmente dal gioco alla nanna, con piccoli gesti che il bambino riconosce come accompagnamento al riposino. Creare piccole abitudini che consentono al bambino di riconoscere l’avvicinarsi del riposino, così da lasciarsi “guidare” verso di esso: ad esempio, iniziare insieme a mettere via i giochi, preparare il sacco nanna, lavarsi le mani o altro ancora.
  • All’interno della routine, aiuta a dare stabilità e sicurezza al bambino il fatto di mantenere gli stessi posti, soprattutto quando si fa il riposino all’asilo.
    Accessori familiari aiutano a rassicurare i bambini in questa fase di transizione nel passaggio da casa all’asilo (può essere una coperta, un peluche, un giocattolo).
  • Cambiare l'aria: sembra banale dirlo ma far girare l’aria aprendo le finestre prima del riposino (e chiuderle durante, per evitare correnti d’aria) favorisce il riposo e il rilassamento.

Che tu sia una scuola o un privato, se desideri avere maggiori informazioni sui prodotti e i servizi di CoccoBaby, compila il form nella sezione contatti. Verrai ricontattato il prima possibile!

Condividi su